February 25th, 2013
Biblioteca europea d’informazione e cultura (Beic), Milano / Porta Vittoria, 2001 Una struttura a grande scala, la cui articolazione in parti e sottoinsiemi rispecchia la complessità del programma funzionale, attraversata longitudinalmente da un percorso pedonale a sezione variabile dall’andamento fluido. Il percorso parte dal parco antistante la biblioteca, scorre tra l’edificio principale e i corpi annessi, attraversa l’atrio di ingresso, scende a sottopassare la strada, per raggiungere la Biblioteca dei Ragazzi e dei Bambini, un edificio autonomo, raccolto attorno a una corte posta sotto al livello del terreno. Progetto di concorso: Umberto Riva (capogruppo) Concorso internazionale a selezione ristretta / Restricted international competition Committente / Client: Comune di Milano |
![]() |
![]() |
![]() |