Trattoria Pastamadre, Milano, 2011
Progetto e costruzione manuale di una trattoria-pasticceria-cafeteria-gastronomia.
In una sala di 40 metri quadri abbiamo realizzato:
- un controsoffitto di tubi di cartone per l’assorbimento acustico
- una bussola di ingresso, che assembla porte e finestre di recupero con pezzi di completamento fatti su misura
- bancone, mobili vari, panche, ottenuti a partire da grandi casse da imballo per opere d’arte, con l’aggiunta di cassette del vino come scaffali o cassetti
- lampadari fatti con fogli di impiallacciatura di betulla, arrotolati o montati su telaio
- disegni murali: una sorta di tappezzeria schizzata a mano sulle pareti con matita azzurra
- attaccapanni fatto con tubo di cartone, forchettoni e cucchiai da cucina.
La configurazione cambia spesso e ogni tanto modifichiamo o aggiungiamo qualche pezzo.
Trattoria Pastamadre, Milano, 2011
Project and manual construction of a trattoria-patisserie-café-delicatessen.
In a room of 40 square metres we made:
- a false ceiling of cardboard tubes for acustic absorption
- an entrance, which assembles second-hand doors and windows with expressly made completing parts
- a counter, various items of furniture, benches, obtained from large packing cases for works of art, with the addition of wine crates as shelves or drawers
- lamps made with sheets of birch veneer, rolled up or mounted on a frame
- murals: a sort of hand-sketched wallpaper in blue crayon
- coat-stand made with a cardboard tube and kitchen forks and spoons.
The configuration often changes and from time to time we modify or add some parts. |